|
Un sito personale per omaggiare il paese dove sono nato e gli amici che mi hanno fatto vivere momenti meravigliosi |
Gabriele Vranca eletto Minisindaco dell'I.C. Pollina-San Mauro C/de - 2023 |
Finale 26 gennaio 2023
Un secondo momento celebrativo è stato quello dell’insediamento del Minisindaco. Dopo l’introduzione del Presidente del Consiglio comunale Dott. Giuseppe Sarrica, cha ha sottolineato il valore della legalità e del rispetto dell’ambiente in cui viviamo, è intervenuta la Coordinatrice dell’evento Prof.ssa Giuliana Solaro che, dopo aver messo in risalto l’entusiasmo dei ragazzi e l’impegno profuso nella preparazione del programma, ha augurato buon lavoro “sempre nel rispetto della legalità”. A seguire, viene data la parola al nuovo eletto che ha, in sintesi, elencato il programma credibile da dirigere e realizzare all’interno della comunità. A consegnare la fascia tricolore al nuovo eletto, è stato il Sindaco del Comune di Pollina Dott. Pietro Musotto che così si è espresso: "...Essere partecipi, sin da giovani, alla vita sociale significa condividere con altri le problematiche della comunità scolastica, e non solo, e trovare le giuste strategie per risolverle....". Vedere un giovane
promettente con la fascia da Sindaco, leggere nel
viso di tutti gli eletti e dei presenti una profonda
emozione, è stato come vedere coniugare l’impegno
e la responsabilità con la semplicità e l’innocenza
che li ha sempre caratterizzati. Gabriele Vranca ama la musica, la studia con passione e con la stessa determinazione, sicuramente, affronterà le responsabilità condividendo, con gli altri, le problematiche della nostra comunità e trovare le giuste soluzioni. Un programma impegnativo che ha bisogno della sensibilità dell’Amministrazione comunale; un programma agognato da tempo che rispecchia il desiderio di tutti; un programma nutrito, che non vado a elencare, ma che sicuramente non distoglierà l’attenzione di tutti gli eletti. Grande trepidazione si leggeva anche nel
volto del mini-Sindaco Grabriele Vranca e nei
componenti della mini-Giunta e del mini-Consiglio
che, solennemente, hanno giurato nell’aula Scemata la iniziale emozione, bisogna riconoscere che sono stati davvero significativi i contributi di riflessione emersi durante la cerimonia. Riflessioni e osservazioni meditate; idee complesse da sottoporre all’attenzione dell’Amministrazione comunale e trovare, in itinere, i piani da adottare per risolvere ogni problema. La giornata si è conclusa con momento conviviale offerto dal neo eletto con l’intento di valorizzare la convivenza civile anche con i non eletti e risolvere, insieme, i problemi comuni.
Lucio Vranca
|
Archivio Storico - Archivio dediche - Archivio immagini - Feste e spettacoli - Cronaca
© Copyright 2006 -Lucio Vranca- ©
Tutti i diritti sono riservati
E-mail - vrancl48@gmail.com - lv@vrancalucio.net