|
Un sito personale per omaggiare il paese dove sono nato e gli amici che mi hanno fatto vivere momenti meravigliosi |
Concerto jazz del gruppo "Madonie jazz orchestra" |
Finale 19 gennaio 2014
E’ stata presentata, sabato 18 gennaio 2014, nella sala del Principe del Castello dei Ventimiglia di Castelbuono, la band denominata “Madonie jazz orchestra” diretta dal Maestro Vito Giordano. Alla presentazione è intervenuta, oltre ad altri amministratori madoniti, l’On Magda Culotta e un folto pubblico che ha assistito alla nascita di una nuova realtà musicale che consta di circa 40 elementi ed è formata da musicisti professionisti che vivono, in prevalenza, nel territorio madonita. Castelbuono, ancora una volta, è diventata teatro della musica, quella musica le cui peculiarità sono il ritmo swing spesso sincopato e poliritmico che noi chiamiamo semplicemente jazz.
Il concerto si è
svolto nella Chiesa Maria Assunta (Matrice vecchia)
alla presenza di un uditorio la cui competenza ha
permesso
Il Maestro Giordano ha
diretto con eleganza e competenza un concerto che ha
offerto al pubblico brani jazz di altissimo livello
tecnico. Gli interventi solistici del Maestro
direttore, di Giuseppe Vranca,
Gaetano Tucci, Michele Mazzola,
Giuseppe Preiti, Antonio La Placa, Nicola
Mogavero, Umberto
Capilongo, Davide
Inguaggiato, Davide Battaglia,Salvatore Marinaro, Antonio Leta, Paolo Dolce e delle voci
soliste di Vita Romeo, Santina Lo Forte, Santina
Scialabba, Manuela Cicero hanno messo in evidenza una grande
capacità interpretativa e una spiccata abilità
creativa aderente allo stile dei brani e al rispetto
delle dinamiche musicali. Un momento esaltante, commovente, di altissimo livello jazzistico l’hanno regalato, in un duetto straordinario, il Maestro Vito Giordano al flicorno soprano e la cantante Carmen Avellone. Un’eccellente sincronia unisona espressiva che hanno saputo gestire giocando con le note musicali: sembrava dialogassero con la gioia negli occhi. Il Maestro e i musicisti tutti hanno avuto la capacità di dipingere nei volti dei presenti l’emozione mista al sorriso, un sorriso significativo che ha manifestato l’alto indice di gradevolezza delle armonie curate ed eseguite nei particolari. Una piacevole coinvolgente sensazione di positività intonata sulle corde della passione che gli esecutori hanno trasmesso ai presenti dimostrando che tutto ciò si può ottenere solo se lo stato d’animo è sinonimo dell’amore per la musica. Non sono mancati i ringraziamenti del Maestro rivolti a quanti hanno partecipato e a tutti gli orchestrali per il risultato ottenuto e per l’impegno profuso nei giorni cha hanno preceduto l’importante appuntamento. Un ringraziamento particolare lo ha tributato ad Antonio Tumminello ritenuto dal Maestro e da tutti “La mente” dell’intero progetto. Il Direttore Artistico ha ringraziato, inoltre, il Sindaco Dr Antonio Tumminello per aver offerto l’opportunità di presentare al pubblico l’orchestra. Da parte sua il primo cittadino, soddisfatto per la partecipazione della gente, dopo aver espresso il suo personale compiacimento per l’impeccabile e gradevole concerto, ha detto: “Questa orchestra ha scelto Castelbuono come trampolino di lancio ed io sono sicuro che farà scrivere molte pagine di successo per le loro esecuzioni in tutte le Madonie - e ha aggiunto rivolgendosi a tutti - L’augurio mio personale è quello di vedervi protagonisti in tutta la Sicilia e speriamo di potervi seguire anche oltre oceano”. Ci auguriamo di riascoltarli in tutti i comuni delle Madonie la prossima estate. Sarebbe come regalare ai musicisti la soddisfazione di essere protagonisti apprezzati, FINALMENTE, nel proprio territorio.
Lucio Vranca |
ALCUNE IMMAGINI
Articolo pubblicato da Madonielive
Articolo pubblicato da cefalunews
Articolo del giornale di Sicilia
FILMATI ( Solisti: A. La Placa, U. Capilongo) (Voce solista: Vita Romeo) (Solisti: D. Battaglia, G. Tucci, G. Vranca, A. Leta) 5. Summertime; (Voce solista: Manuela Cicero, M. Mazzola,
D. Inguaggiato) 6. Splanky; Solista: G. Tucci) (Duetto: C. Avellone - V. Giordano) (Voce solista: S. Lo Forte, M. Mazzola) (Voce solista: A. Scialabba, G. Tucci) 10. Solitude; (Solista: Maestro Vito Giordano) 11. Bandstand Bogie (Solisti: A. La Placa, P. Dolce, G. Vranca, M. Mazzola, G. Tucci, G. Preiti, N. Mogavero) 13. The preacher Solisti: tutti)
|
Archivio Storico - Archivio dediche - Archivio immagini - Feste e spettacoli - Cronaca
© Copyright 2006 -Lucio Vranca- ©
Tutti i diritti sono riservati
E-mail - - lv@vrancalucio.net